Parole
Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.
Contesto
Allarme! Pericolo! Il mondo sta implodendo e altre storie quotidiane
Città
È la macchina più complicata mai costruita dall’umanità, è una metafora del tempo ed è l’opposto della natura
Alluminio
Severance, il senso del comico e quello dell’espansione della mente
Jazz
Mi sono chiesto cosa significa scrivere come se si facesse del jazz. Ho iniziato a scriverne e, come al solito, non avevo idea di dove sarei finito.
Foglia
All’1.18 di certi giorni – senza particolare premeditazione – metto le cuffie e ballo
Sintesi
E non sarò sintetico.
Casa
L’interno e l’esterno e ciò che lasciamo fuori e ciò che lasciamo entrare
Portale
Portali verso altre dimensioni e annullamento del tempo, il tutto senza uso di sostanze stupefacenti
Ricerca
Qualche nota personale, Brian May e la curiosità, che è la miglior amica che si può avere
Perché i social implodono
Massa, massa critica, eccesso di critica, rumore di fondo
Lo spritz
È il più buon aperitivo del mondo
I miei morti sono meglio dei tuoi
I morti sono tutti uguali. Noi siamo diversi
Il senso della vita
Un titolo ambizioso
La verità, vi prego, sulla verità
È poi così facile e inequivocabile definire ciò che è vero e ciò che è falso?
Non è il libro per te
E va benissimo così
Musica
Non è un pensiero ma è una costante compagna della mia vita
Bianco
Un non colore