Parole
Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L'Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts. Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.
Techno
Apollo e Dioniso, Zurigo e Napoli, soprattutto Berlino e il Berghain
Frusta
Su quelle opere che ci formano e a cui torniamo e a cui tutto riferiamo. E su Fellini e Bach
Rane
Sul referente assente
Affioramento
Fare ciò che si vuol fare, fare ciò che conta fare
Panteismo
Tutto è collegato
Collegamento
Per una Teoria del Tutto. Irrisolta.
Cattedrale
Dovrei rileggere quel racconto di Carver
Incapace
Il sonno e la realtà
Anomalia
L’attualità di Matrix, il glitch che rivela il reale, la monotonia del quotidiano
Come visitare un museo
Una guida non ragionata ma ragionevole
Senza riserve
Bourdain ci ha insegnato molto più del viaggio e del mangiare: ci ha insegnato a vivere
Non sappiamo più vedere
E non è una bella cosa
46 — A Love Supreme
Come ogni anno, nel giorno del mio compleanno mi scrivo una lettera
La morte
Come arrivarci con dignità e stile
Ironia
È una specie di optional mentale, infatti non tutti la posseggono
Identità
Ormai è fluida, ma non c’entra il genere.
Vuoto
Senza di esso non esisterebbe il pieno