Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium dove c’è un archivio più completo ed esaustivo, oltre che altre pubblicazioni che curo, come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
La piazza
Sconosciuto praticamente ovunque, è apprezzato in Italia.
Perché in fondo siamo un popolo civile.
Martin Parr: letto tra le righe
Il fotografo inglese usa una grammatica visiva semplice per dire cose complesse. Facendole vedere.
La verità, vi prego, sulla verità
È poi così facile e inequivocabile definire ciò che è vero e ciò che è falso?
Notizie dalla contemporaneità
Su “La città dei vivi” di Nicola Lagioia
La strategia del matematico
La parte meno nota della scoperta della decrittazione di Enigma ad opera di Turing è che per anni lui stesso nascose di esserci riuscito.
Settembre
Il mese più bello
Aspettando la tempesta
Fotografare l’attesa
Non sappiamo più vedere
E non è una bella cosa
Sunday at the Village Vanguard
This record needs no introduction
Il potere creativo degli errori
Cerchiamo sempre di evitare gli errori ma, a meno che non siamo cardiochirurghi, non dovremmo.
Bjarke Ingels e il suo Two World Trade Center
Bjarke Ingels ha progettato un’altra di quelle sue piccole e modeste cose: il Two World Trade Center a New York
Blackstar
L’ultimo — per sempre — di Bowie è un album semplicemente stupendo
Il senso della vita
Un titolo ambizioso
Il potere delle idee
Si dice che viviamo in un’era post-ideologica. Il che non significa che le idee non abbiano più potere, anzi
I loves you, Porgy
O la modernità psicologica della storia di Porgy e Bess
L’aviatore
Il viaggio sulla terra e quello per i cieli
La famiglia
Se la consideri una struttura sociale, dov’è il problema riguardo al sesso di chi la compone?
Il memoriale della Shoah di Bologna
I monumenti guardano e sono guardati
Senza riserve
Rifare il proprio sito significa decidere come raccontarsi
La morte della battuta
Le battute non mi fanno più ridere