Parole
Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.
La meditazione
Se tutti meditassimo, il mondo sarebbe un posto migliore
La medicina Murakami
«Prima persona singolare», di Murakami Haruki
Lo studio
Le stampe dei miei lavori, creati in Italia e stampati a Londra
Personal branding
Ebbene sì: esiste ancora
L’anno del surrealismo
È la medicina per il prossimo anno
My Name is Albert Ayler
Coltrane lo volle al suo funerale. A suonare per lui.
I loves you, Porgy
O la modernità psicologica della storia di Porgy e Bess
Sunday at the Village Vanguard
This record needs no introduction
Notizie dalla contemporaneità
Su “La città dei vivi” di Nicola Lagioia
Memoria
Ricordiamo per capire come il percorso passato ci ha indicato quello futuro.
Di cosa parliamo quando parliamo di mangiare
È una psicosi tutta italiana: parlare di mangiare mentre stiamo mangiando
Fondazione Prada, Milano
Se un giornale comunista come il Manifesto la definisce “devastantemente bella” vuoi non andare a controllare?
L’elenco telefonico
È un libro ma non è un libro. Cos’è? Un carburatore forse.
La lentezza di Instagram
Non l’avrei mai pensato ma il mio social preferito è Instagram
C’è un gioco a cui non puoi scegliere di partecipare o meno: ci sei dentro e basta
“The Game”, il nuovo saggio di Baricco spiega i mondi i cui viviamo e chi siamo, siamo diventati e diventeremo
Cyberstruck me
Elon Musk ha fatto la macchina che ho disegnato a 6 anni, quindi la amo.
Personal branding
Ebbene sì: esiste ancora