Parole

Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.​

Meglio

Sulla crescita personale, per parlarne male.

Cane

È un animale filosofico

Delicatezza 

Una cosa inusuale

Insoddisfazione

Come potremmo evolverci se fossimo soddisfatti?

Perfezione

È un antidoto contro la morte, o l’illusione che lo sia

Liminale

Sono gli spazi residui, indifferenti, non abitati, di passaggio ma funzionali. Trascurabili magari, ma dotati invece di una increbile potenza immaginifica

Niente

Tipo “Non aspettarsi niente” e quanto il concetto di colpa condizioni la vita. Manifestandosi in modo irriconoscibile

Lavoro

Ci definisce in maniera così pervasiva da non lasciarci immaginare che possa anche non esistere, o almeno esistere in modo diverso

Ambiguità

È un errore nella matrice o è uno spiraglio verso altre dimensioni?

Tulipani

La ricerca della pillola miracolosa è ancora una delle allucinazioni collettive più diffuse e permeanti

Isola

C’è un luogo metafisico nello spazio fisico, ed è un’isola. Sono le isole

Silenzio

E se camminare al contrario fosse una buona idea?

Giovinezza

Non un’età della vita ma uno stato mentale

Interstellar non è 2001 Odissea nello Spazio

(ammesso che avesse mai ambito ad esserlo)

Quel che resta del 1992

Cos’è stata Mani Pulite e cosa ne è rimasto.

Un viaggio in Puglia

In immagini e parole​

IT