Parole

Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.​

Disgregazione dell’Io (Buon 2023) 

Il prossimo anno vorrei disgregarmi. E lo auguro a tutti

Influenza

Adam Smith ha scritto solo due libri, più di duecento anni fa. Sono bastati.

Colla

Perché è diventata uno strumento di protesta?

Un eloquente vuoto

Il nuovo libro di Marco Ronconi “Hueco Mundo” esplora un vuoto che dice molte cose. Basta ascoltarlo

Ironia

È una specie di optional mentale, infatti non tutti la posseggono

Bianco

Un non colore

Semplice

La saggezza è sottrazione

L’arco narrativo di Chef’s Table

Perché lo show di Netflix Chef’s Table funziona così bene?

Oscillazione

Cerchiamo per tutta la vita la stabilità, e invece (a volte) dovremmo solo oscillare

Insegnare ai robot a mentire

Ian McEwan nel suo ultimo “Macchine come me” si interroga sul senso della vita e sul perché gli automi non saranno mai umani finché non impareranno a mentire

My Name is Albert Ayler

Coltrane lo volle al suo funerale. A suonare per lui.

Una cosa (divertente, che non farò mai più)

Una notte per locali balneari e feste danzanti può essere maestra di vita? Sì

Disgregazione dell’Io (Buon 2023) 

Il prossimo anno vorrei disgregarmi. E lo auguro a tutti

Futuro

Il luogo di ciò a cui pensiamo in continuazione ma che ancora non esiste

Primavolta

Ogni istante è una prima volta

Logos

Il pensiero e le parole per esprimerlo, che non sono la stessa cosa

Napoli

Non ci sta tutta in un miliardo di parole

IT