Parole
Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.
Droga
Dovremo iniziare a pensare diversamente alle droghe, almeno ad alcune
Ottimismo
Parliamo di ottimismo, che non guasta
La morte
Come arrivarci con dignità e stile
Musica
Non è un pensiero ma è una costante compagna della mia vita
Numeri
I numeri hanno un fascino indiscutibile: danno l’impressione di capire la realtà
La perfezione è pornografica
Ed è anche noiosa.
La falsa verità
Su “The Book of Veles” di Jonas Bendiksen, sul concetto di verità e sul superamento dell’importanza del fotogiornalismo
Qualcosa di personale
Del bullismo e della sua funzione sociale
Il marketing è l’arte di farti sentire importante
Ed è fatto benissimo quando si dimostra pure sincero nel farlo
L’anno del surrealismo
È la medicina per il prossimo anno
Scrivere
Scrivere serve a illuminare la mappa di un territorio sconosciuto
Montagne
Le Otto di Paolo Cognetti (e del film tratto dal libro) e le montagne filosofiche
Inutile
E se tutto ciò che riteniamo inutile fosse l’unica cosa davvero utile?
Rettangolo
Non bisogna uscire dalla scatola, bisogna uscire dal rettangolo
Sublime
Perché il camminare è una funzione autoreferenziale che può invocare il senso del sublime. Circa.
Montaggio
Non quello dei mobili Ikea, quello delle storie
Ricerca
Qualche nota personale, Brian May e la curiosità, che è la miglior amica che si può avere