Parole
Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Dal 2022 ho una newsletter chiamata Il Pensiero Lungo.
Città
È la macchina più complicata mai costruita dall’umanità, è una metafora del tempo ed è l’opposto della natura
Orizzonte
La linea dell’orizzonte, definita e sfuggente, e il liquido amniotico del mare
L’Indice di Michelangelo
La recensione degli indici più famosi del mondo
Il captcha
Non è una divinità azteca. Se lo conosci lo odi.
Ma potresti odiarlo meno dopo aver letto quello che segue.
Blackstar
L’ultimo — per sempre — di Bowie è un album semplicemente stupendo
Martin Parr: letto tra le righe
Il fotografo inglese usa una grammatica visiva semplice per dire cose complesse. Facendole vedere.
Disgusto e redenzione
L’arte contemporanea eleva l’indicibile al rango di oggetto da contemplare, come la masticazione. I Pink Floyd insegnano.
La città degli uomini senza gli uomini
Da qualche giorno siamo isolati: da tutto, da tutti. Tutti.