
Ideologia ed estetica
“Bianco” di Bret Easton Ellis è un saggio sulla contemporaneità molto più importante di quanto si pensi
“Bianco” di Bret Easton Ellis è un saggio sulla contemporaneità molto più importante di quanto si pensi
Ian McEwan nel suo ultimo “Macchine come me” si interroga sul senso della vita e sul perché gli automi non saranno mai umani finché non impareranno a mentire
Ieri è morto Robert Frank. Se ho capito qualcosa di fotografia lo devo a lui.
Vecchi e nuovi modi di educare
Si dice che viviamo in un’era post-ideologica. Il che non significa che le idee non abbiano più potere, anzi
E non è una bella cosa
È poi così facile e inequivocabile definire ciò che è vero e ciò che è falso?
Quando e come decidiamo che direzione prenderà la nostra vita? Se lo chiede nel suo nuovo romanzo Sally Rooney, fra molte altre cose
L’arte contemporanea eleva l’indicibile al rango di oggetto da contemplare, come la masticazione. I Pink Floyd insegnano.
Se si pensa a quali film sono nodali nella cultura personale, uno di questi è Arancia Meccanica