Words

Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Since 2022 I write a weekly newsletter called Il Pensiero Lungo.​

Bjarke Ingels e il suo Two World Trade Center

Bjarke Ingels ha progettato un’altra di quelle sue piccole e modeste cose: il Two World Trade Center a New York

Quel che resta del 1992

Cos’è stata Mani Pulite e cosa ne è rimasto.

Marcello Mastroianni

Se gli uomini hanno un’epoca o un tempo storico, Mastroianni era fuori dal tempo

Leica

Se sei un fotografo figo ce l’hai. Se sei figo ce l’hai.

Il rugby

Scritto da uno che non ne capisce niente

Panteismo

Tutto è collegato

Essere

Chi siamo, dove andiamo e cos’è il concetto di sonder.

Jazz

Mi sono chiesto cosa significa scrivere come se si facesse del jazz. Ho iniziato a scriverne e, come al solito, non avevo idea di dove sarei finito.

Frizione

Ci evolviamo a causa o a discapito degli impedimenti della vita?

Birdman

Se ripenso a un film il giorno dopo averlo visto, allora vederlo ha avuto un senso. Con Birdman non è successo

Il Museo Ebraico di Berlino

Con questo museo Daniel Libeskind è diventato una archistar. Come un bestseller si deve leggere anni dopo per veder se merita, l’ho visitato per la prima volta 16 anni dopo la sua inaugurazione.

Come resuscitare i morti

Una cosa che facciamo da secoli, magari senza saperlo

What we talk about when we talk about creativity

It means more or less never doing the same thing over and over again

EN