Words

Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Since 2022 I write a weekly newsletter called Il Pensiero Lungo.​

Senso

Ne cerchiamo uno, e se non esistesse?

&

O nota come “ampersand”, è una lettera ormai in disuso che ha una natura filosofica

Pensiero

E i suoi modi di espansione, nel racconto e nel tempo

Orizzonte

La linea dell’orizzonte, definita e sfuggente, e il liquido amniotico del mare

Interno

Qualche pensiero sull’Ai per la generazione di immagini e cosa mi ha fatto scoprire, sin qui

Frizione

Ci evolviamo a causa o a discapito degli impedimenti della vita?

Rinascimento

Come la narrazione modella la realtà

Romanticismo

È un maiale che ascolta “I puritani” di Vincenzo Bellini, eseguita su una barca a Manaus

Senso

Del non capire buona parte di ciò che si fa

Essere moderni nel 1950

Corso Italia 13–17 di Luigi Moretti dopo più di 60 anni è ancora una delle cose più moderne di Milano

Neues Perfektion

Il Neues Museum di Berlino disegnato da David Chipperfield è perfetto

Il memoriale della Shoah di Bologna

I monumenti guardano e sono guardati

Aspettando la tempesta

Fotografare l’attesa

Persone normali

Quando e come decidiamo che direzione prenderà la nostra vita? Se lo chiede nel suo nuovo romanzo Sally Rooney, fra molte altre cose

Che giorno è?

È la terza settimana di quarantena e i giorni della settimana non hanno più un nome

Numeri

I numeri hanno un fascino indiscutibile: danno l’impressione di capire la realtà

Semplice

La saggezza è sottrazione

EN