Words
Qui parlo di fotografia, arte, architettura, società, varie ed eventuali. Scrivo anche su Medium, oltre che altre pubblicazioni che curo (ora aggiornate meno frequentemente), come quella di illustrazioni The Fluxus e L’Indice Totale, ossia le recensioni di qualsiasi cosa, dai pistacchi al jet supersonico. Oppure quella in cui consiglio i migliori podcast in circolazione, cioè I Love Podcasts.
Since 2022 I write a weekly newsletter called Il Pensiero Lungo.
Raccontarsi
Rifare il proprio sito significa decidere come raccontarsi
Cyberstruck me
Elon Musk ha fatto la macchina che ho disegnato a 6 anni, quindi la amo.
Ideologia ed estetica
“Bianco” di Bret Easton Ellis è un saggio sulla contemporaneità molto più importante di quanto si pensi
Insegnare ai robot a mentire
Ian McEwan nel suo ultimo “Macchine come me” si interroga sul senso della vita e sul perché gli automi non saranno mai umani finché non impareranno a mentire
Rest in photography, Robert Frank
Ieri è morto Robert Frank. Se ho capito qualcosa di fotografia lo devo a lui.
Sull’educazione
Vecchi e nuovi modi di educare
Il potere delle idee
Si dice che viviamo in un’era post-ideologica. Il che non significa che le idee non abbiano più potere, anzi
We no longer know how to see
E non è una bella cosa
La verità, vi prego, sulla verità
È poi così facile e inequivocabile definire ciò che è vero e ciò che è falso?
Recensire Fabio Volo
Un giorno l’amico Giuseppe Mondì mi chiese se volevo recensire Fabio Volo. Non me lo feci ripetere due volte.
Il popolo della rete
Parliamo di un organismo pluricellulare inesistente ma mitizzato dai giornalisti.
La piazza
E noi italiani abbiamo le più belle
L’onestà degli ebook
Hanno davvero fatto male ai libri cartacei?
Facciamo a non volerci capire
In rete discutiamo come mai prima nella storia. Ma vogliamo davvero capire o solo annientarci?
Raccontarsi
Rifare il proprio sito significa decidere come raccontarsi
The studio
Le stampe dei miei lavori, creati in Italia e stampati a Londra
Ossessione
Su “Léon” di Carlo Lucarelli